4 BUONI CONSIGLI PER UN'ESTATE AL TOP!

L’estate 2017 è ormai arrivata!
Tempo di vacanze, viaggi, mare e spiagge assolate, sport all’aria aperta, amici e tanto divertimento. Quanta energia è necessaria per affrontare al meglio questa stagione! Capita però che il caldo intenso e l’afa di questo periodo portino con sé sintomi quali spossatezza, affaticamento e sonnolenza.
Per affrontare al meglio questi disturbi e non perdersi neanche un momento di questa bellissima stagione, basta adottare alcune accortezze. Vediamo insieme quali sono:
1) Bere tanto.
Lo abbiamo imparato, tutti gli esperti, tutti i telegiornali e le riviste attualità ce lo ricordano continuamente… ma riusciamo davvero a bere 1,5 / 2 litri di acqua al giorno? Eppure è importantissimo per il nostro organismo che deve reintegrare i liquidi e i sali minerali persi a causa dell’elevata sudorazione. Evita alcol, caffeina e bevande gassate; prepara delle tisane da bere fredde; porta sempre con te una bottiglietta d’acqua per dissetarti durante la giornata con sorsi piccoli e frequenti.
2) Mangiare bene.
Si parla spesso di dieta equilibrata, ma impegni di lavoro o svogliatezza ai fornelli ci portano a consumare pasti frettolosi e incompleti. Con il caldo poi la situazione peggiora e si avverte un senso di inappetenza che rischia però di favorire stanchezza e affaticamento. Se una dieta ricca di fibre, frutta e verdure è importante tutto l’anno, diventa indispensabile in questo periodo per fare scorta di vitamine e minerali.
Ricordiamoci quindi di consumare pasti leggeri e frazionati nell’arco della giornata e come spuntino scegliamo della frutta fresca. Un esempio? Melone e anguria dissetano, oltre a possedere virtù diuretiche: invece del gelato, più calorico e ricco di zucchero, fai merenda con i frullati. Inizia la giornata con una buona colazione a base di frutta fresca, un thé e qualche fetta biscottata.
3) Doccia tiepida e abiti leggeri.
Per ottenere un effetto rinfrescante è importante fare la doccia tiepida. Se utilizzi l’acqua fredda infatti il corpo sentirà ancora di più la differenza e faticherà ad adattarsi alle temperature elevate.
Inoltre indossa vestiti leggeri e traspiranti, scegliendo tessuti naturali quali il cotone e il lino, perché aiutano a mantenere la pelle fresca; meglio scegliere abiti non aderenti e dai colori chiari.
4) Completa la dieta con un integratore alimentare
Quando a causa del forte caldo risulta difficile seguire un’alimentazione equilibrata, può essere utile supportare la dieta con un integratore alimentare, che grazie a specifici principi attivi è in grado di risolvere alcune problematiche tipiche dell’estate. L’importante è scegliere quello più adatto al nostro organismo e alle nostre esigenze.
In caso di spossatezza gli integratori salini sono adatti per reintegrare calcio, potassio e magnesio. Se invece dobbiamo affrontare uno sforzo fisico o quando pratichiamo sport è meglio scegliere degli integratori detti tonico/energizzanti, che grazie alla presenza di aminoacidi e di vitamine del gruppo B forniscono energia e aiutano a ridurre il senso di stanchezza e affaticamento. Se studi e devi affrontare gli esami l’Eleuterococco (o Ginseng siberiano) aumenta la capacità di concentrazione e attenzione e possiede proprietà “adattogene”, perchè in grado di migliorare la capacità di adattamento dell’organismo a situazioni di stress.
I nostri integratori alimentari, il giusto sostegno per la tua estate a base di energia fisica e mentale!

TROFOVIT il FISIOENERGIZZANTE a base di Taurina, Acetil Carnitina, Pappa Reale, estratto secco di Eleuterococco e Vitamine del gruppo B. Adatto ad adulti e bambini.

sanivit è il multivitaminico a base di vitamine del gruppo B, Zinco e Magnesio.
Adatto ad adulti e bambini.
Tag: